Scarica il docomento relativo al viaggio Isole Eolie
Scarica il documento per la selezione del personale esterno
Scarica il documento relativo al bando
Scarica la graduatoria esperti
Responsabile progetto: prof.Giovanni Galasso
Il progetto si propone di superare il divario che di solito corre tra la scuola ed il mondo del lavoro e di facilitare il passaggio dalla prima alla seconda realtà.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Anna Sgambellone
Questa scuola partecipa al progetto: il quotidiano in classe; si tratta di un progetto pluridisciplinare e curriculare.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Diano Tiziana e Prof.ssa Murdocca Anna Maria
Conoscenza storico – religiosa del proprio territori
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Circosta Rosita
Il presente progetto si propone di informare i giovani e stimolare la loro curiosità riguardo al rispetto per la vita e questo è possibile solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza della biodiversità, di cui anche l'uomo fa parte e della vita stessa, valore inestimabile su cui tutti siamo tenuti a riflettere.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof. Galassso Giovanni
Importante è il raccordo con gli operatori pubblici e privati del territorio al fine di garantire un rapporto di collaborazione tra il mondo della formazione e quello del lavoro. In tal modo gli alunni avranno la possibilità di verificare, grazie a visite guidate in aziende di settore, quanto appreso a scuola in termini di conoscenze e competenze e l'opportunità di potenziare un bagaglio professionale che faciliti il loro graduale ingresso nell'attività lavorativa.
Scarica il documento relativo al progetto
rappresentazioni in lingua inglese:
Jekyll and Hyde
The musical
Animal Farm
The Canterville Ghost in musical
Responsabile progetto: Prof.ssa Commisso Sarina
Migliorare le abilità comunicative nella L2 per rafforzare l'autostima e l'autonomia, per incrementare le possibilità di successo in contesti relazionali anche lavorativi, a livello sia locale, nazionale ed internazionale.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof. Nicodemo Ferraro
Il Progetto propone la formazione di un coro polifonico accompagnato dal pianoforte e da altri strumenti musicali. L'attività musicale, ed in particolare il canto corale accompagnato da uno o più strumenti, ha molteplici benefici.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Corasaniti Daniela
Fornire agli studenti della prima classe le indispensabili conoscenze per adottare un corretto e responsabile comportamento sulla strada
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Anna Maria Murdocca
In seguito ai risultati estremamente positivi e formativi, ottenuti con la partecipazione varie esperienze progettuali “La polifonia delle traduzioni”ed al riconoscimento del nostro Istituto di scuola polo per la Calabria , anche per quest'anno si continua con la trattazione, del modulo interdisciplinare “L'uomo tra lo spazio ed il tempo”, che è risultato, unanimemente, l'argomento più convincente per coniugare le esigenze didattiche e formative delle discipline umanistiche e matematico – scientifiche, volte alla realizzazione di un'acquisizione unitaria del sapere.
Per quest'anno, inoltre, in concomitanza al ricordo di Galileo Galilei, il progetto sarà integrato con uno studio diretto dello spazio, attraverso una serie di incontri con degli esperti di Astronomia della SAIT (Società Astronomica Italiana) Firenze – Arcetri , che si concluderanno con l'esplorazione dell'Universo attraverso il telescopio.
La tematica, d'altronde, risulta attuale in ogni ambito di studio ed è nucleo ispiratore di svariate produzioni artistiche in ogni epoca.
Sin dai primordi, infatti, lo spazio ed il tempo sono un importante punto di riferimento per l'uomo e rappresentano una sorta di “Totem” da capire, interpretare e con il quale misurarsi per una migliore consapevolezza di sè e del mondo fisico e metafisico. La tematica, inoltre, rappresenta un nucleo aggregante e storicamente ricco di produzioni artistico – letterarie e matematico – scientifico, che suscitano un sicuro interesse nel mondo giovanile e permettono di coinvolgere i nostri studenti nella messa a punto e nella realizzazione del nostro Project Work.
Scarica il documento relativo al progetto
Responsabile progetto: Prof.ssa Bollmann Brigitte
1) Migliorare la qualità dell'attività didattica delle lingue straniere rendendola più incisiva e motivante -sia per gli allievi che per i docenti- in termini di a)recupero del materiale a disposizione b) organizzazione dello stesso in aule apposite dove i soggetti coinvolti siano messi nelle condizioni di poterli prontamente ed efficacemente utilizzare congiuntamente ai sussidi tecnologici a disposizione.
Questi scrittori hanno sicuramente contrassegnato un'epoca, un momento fondamentale della nostra storia, ma le loro opere sono ancora oggi, all'alba del nuovo millennio, estremamente vitali. Conoscerli significa riscoprire la nostra identità e la nostra memoria storica, ma anche comprendere la complessa e problematica realtà dei nostri giorni.
Bisogna, tuttavia, sottolineare che i nostri scrittori si collocano in una posizione di tutto rispetto nel panorama letterario italiano scrivendone una pagina importante.
Lo studio e l'analisi di alcune opere e di singoli brani daranno l'opportunità non solo di conoscere la produzione letteraria dei nostri massimi esponenti, ma anche quella di affrontare tematiche variegate legate alla realtà e all'ambiente da cui sono scaturiti.
Scarica il documento relativo al progetto
Scelta universitaria e inserimento nel mondo del lavoro
Responsabile progetto: Prof. Galasso Giovanni
Tenuto conto dell'esperienza degli anni precedenti e consapevole dell'importanza che riveste una libera scelta “ in entrata”, “ in itinere” e “in uscita”, si propone per il corrente anno il seguente modulo operativo.
Scarica il documento relativo al progetto
conoscenza e apporofondimenti culturali dei paesi europei
Responsabile progetto: Prof.ssa Maria Antonietta Auddino
Migliorare le abilità comunicative nella lingua per rafforzare l'autostima e l'autonomia, per incrementare le possibilità di successo in contesti relazionali anche lavorativi, a livello sia locale, nazionale ed internazionale.
Scarica il documento relativo al progetto
Informare e prevenire per vivere meglio
Responsabile progetto: Prof. Murdocca Annamaria
Il progetto ha come obiettivi: La promozione della capacità individuale degli alunni di prendere decisioni responsabili nelle scelte di salute,fare riflettere i destinatari sul concetto di salute e sull'importanza della prevenzione e della promozione della salute. Conoscere le cause e l'evoluzione delle malattie genetiche, sessualmente trasmesse endocrinologiche dell'età evolutiva, dell'obesità e di altre proposte dagli alunni,valutare le conoscenze acquisite e gli atteggiamenti dei destinatari nei confronti della salute e della prevenzione.
Scarica il documento relativo al progetto